Dal
Al
Ricerca testo

È stato pubblicato il nuovo Avviso Conto di Sistema di Fondimpresa - n. 2/2022 “Competenze di base e trasversali” grazie al quale verrà messa a disposizione delle aziende un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

L'Avviso consente di finanziare la realizzazione di piani formativi relativi alle competenze chiave per l’apprendimento permanente come definite dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018:

A. COMPETENZE ALFABETICO FUNZIONALI
B. COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA
C. COMPETENZE PERSONALI, SOCIALI E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE
D. COMPETENZE IN MATERIA DI CITTADINANZA
E. COMPETENZE IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI
F. COMPETENZE MULTILINGUISTICHE
G. COMPETENZE DIGITALI
H. COMPETENZE IMPRENDITORIALI

Invitiamo tutte le aziende interessate a contattare l’Area Progettazione all’indirizzo progettazione@unisef.it  entro il 15 marzo 2022.

Per informazioni:
Area Progettazione 
Tel. 0422 916454 / 459 / 477   
E-mail: progettazione@unisef.it

 

Siti di incontri, operatori della monetizzazione dei dati, produttori e distributori di smart toys, fornitori di database ma anche trattamenti mediante algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale, gestione dei cookies e videosorveglianza. Questi e altri ancora gli ambiti sui quali il Garante ha deciso di accendere i riflettori e dove, nei prossimi mesi, ci si aspetta una maggiore concentrazione delle operazioni ispettive.
Nessuno, tuttavia, può dormire sonni tranquilli. Come ricorda il Garante, infatti, ulteriori attività potranno essere svolte al di fuori dei settori elencati, d’ufficio ma anche sulla base di segnalazioni e reclami. 
È quindi opportuno essere preparati e cogliere l’occasione per revisionare i propri processi e operare i necessari aggiornamenti.
 

Per informazioni:
Tel.: 0422 916417
E-mail: privacy@unisef.it

Fin dal primo momento in cui il candidato entra in contatto con il suo potenziale datore di lavoro, comincia a conferirgli i propri dati personali.
Nel tempo questi dati aumentano, sommandosi e sostituendosi a quelli precedenti, costringendo così l’impresa al difficile compito, non semplicisticamente di trattarli, ma di trattarli con la garanzia di un equilibrio tra il diritto alla riservatezza del dipendente e l’esigenza di tutela del proprio patrimonio aziendale.
Tale bilanciamento non è immediato e trova il suo fulcro nella piena e corretta applicazione del GDPR.
Infatti, se da una parte il rispetto della normativa privacy è fondamentale per consentire la tutela dei diritti di riservatezza del dipendente, dall’altra è questo stesso rispetto a permettere all’impresa di potersi difendere e di proteggere il proprio patrimonio. 
Quanto sopra è oggi ancor più vero se si presta attenzione all’incrementale ricorso alle nuove tecnologie e all’impatto che lo stesso ha avuto sotto il profilo laburistico e, con esso, della protezione dei dati.
La corretta padronanza degli strumenti che la normativa sulla privacy propone, non solo quindi il GDPR ma la complessiva disciplina che dallo stesso discende, costituisce una premessa imprescindibile per qualsiasi impresa, tanto per adempiere i propri doveri, tanto per esercitare i propri diritti.


Per informazioni:
Tel.: 0422 916417
E-mail: privacy@unisef.it

Sostenibilità, Stampa 3DBusiness Intelligence e Logistica sono le tematiche che svilupperanno i quattro nuovi percorsi di formazione con tirocinio dedicati agli under 30 (disoccupati o inoccupati) e realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per l’Attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile - Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani Dgr 1789 del 29/12/2020 “Il Veneto giovane: startup!”:

TECNICO PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE - MAKER 3D
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

TECNICO DI ANALISI DEI DATI A SUPPORTO DELLE STRATEGIE AZIENDALI
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 22 febbraio 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

TECNICO SPECIALIZZATO IN LOGISTICA E MAGAZZINO PER L’AZIENDA 4.0
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Tutti i percorsi sono gratuiti e prevedono le seguenti attività:
- formazione specialistica (150 ore)
- tirocinio extracurriculare della durata 3 mesi (480 ore), in aziende del territorio
- orientamento specialistico
- accompagnamento al lavoro.

Le selezioni sono fissate per il 2 marzo 2022 presso la sede di UNIS&F.

Per informazioni:
Catia Bettiol
0422 916427
E-mail: areagiovani@unisef.it

Nuova opportunità per le aziende di ospitare in tirocinio un allievo del corso ITS Marco Polo - Tecnico Superiore per la gestione dei trasporti, dei flussi logistici e della supply chain.

Si tratta di un percorso formativo post-diploma per la formazione di tecnici con competenze relative:
•    al sistema dei trasporti e alla gestione delle operazioni di trasporto delle merci;
•    all’organizzazione del flusso delle merci da e per il magazzino;
•    alla Supply Chain, quali la gestione dei rapporti con fornitori e clienti e l’elaborazione del piano di approvvigionamento.

Durata tirocinio

  • 500 ore per gli allievi del 1° anno
  • 500 ore per gli allievi del 2° anno

Periodo di tirocinio 

  • Aprile - settembre 2022

Da sapere

  • Per il tirocinio curriculare non è prevista remunerazione. 
  • I tirocini sono regolati da convenzione e progetto formativo e le  assicurazioni sono coperte dal soggetto promotore.
  • I tirocini sono svolti in regime di finanziamento del Fondo Sociale Europeo e sono soggetti alle regole e ai controlli effettuati dalla Regione Veneto relativamente al rispetto degli orari e all’effettiva presenza del tirocinante.

Pre-adesione

Le aziende interessate possono compilare e inviare la manifestazione d’interesse scaricabile al seguente linkall’indirizzo e-mail atomasella@unisef.it entro il 18 marzo 2022.


Per informazioni:
Ambra Tomasella
Tel. 0422 916423
E-mail: atomasella@unisef.it 

 

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19