L’impiego della modalità di lavoro smart ha subito un’accelerazione negli ultimi mesi, diventando un’importante opportunità ai fini dell’organizzazione del lavoro, anche in una fase successiva all’emergenza. Proprio in quest’ottica è fondamentale che le aziende si trovino preparate davanti a uno strumento che, se sfruttato al meglio, può presentare numerosi vantaggi. Per questo è necessario che lo smart working sia supportato da un’attenta progettazione e organizzazione.
UNIS&F realizza un servizio a supporto delle imprese il cui obiettivo è di mappare il contesto aziendale per poi progettare, in sintonia con le esigenze del cliente, soluzioni per ottimizzare ed efficientare le risorse impiegate verso una “nuova” e sempre più attuale modalità di lavoro. Il servizio è rivolto alle aziende che si stiano avvicinando o che già utilizzino le modalità di lavoro smart, che vogliano avere un preciso quadro degli adempimenti necessari, dei benefici e dei costi derivanti dallo stesso e scelgano di essere affiancati e supportati da professionisti con esperienza aziendale di carattere operativo, tecnologico e legale nella progettazione di un sistema tarato sulle esigenze e sulle caratteristiche della singola realtà.