Note organizzative
Orari
Sede di Treviso
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30
Sede di Pordenone
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30
Sede di Pordenone
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00
Attestati di partecipazione
Verranno rilasciati al termine di ogni attività formativa, della durata di almeno 7,5 ore, solo ai partecipanti che avranno frequentato un monte ore pari al 70% (esclusi i corsi obbligatori per legge, per i quali la percentuale potrebbe essere diversa).
Agevolazioni e finanziamenti
- Nel caso di iscrizione di due o più partecipanti della stessa Azienda alla medesima attività formativa viene effettuata una riduzione indicativa del 10% sulla seconda e successive adesioni; tale riduzione non è valida sui corsi dell'area Sicurezza sul lavoro.
- Sono previste particolari agevolazioni per la partecipazione degli iscritti al Gruppo Giovani Imprenditori (GGI).
- Sono previste tariffe particolari per le adesioni a titolo privato (dove non espressamente indicato, contattare la Segreteria del corso). Su alcune specifiche attività vengono indicate tariffe agevolate per studenti.
- I corsi potrebbero beneficiare di finanziamenti Fondimpresa e Fondirigenti facendone esplicita richiesta ai nostri uffici. Le richieste devono pervenire con congruo anticipo, poichè i tempi di inoltro della domanda possono essere superiori ai 30 giorni.
Si precisa che le agevolazioni non sono cumulative e verrà applicata la condizione di maggior favore per l'Azienda aderente. Non sono inoltre applicabili alle attività formative dove specificatamente evidenziato.
Non sarà possibile applicare alcuna delle suddette agevolazioni nel caso in cui le attività formative siano effettuate in collaborazione con altri Enti o Società.
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone è disponibile a concordare con le aziende una visita per l'analisi dei fabbisogni formativi, la ricerca di possibili finanziamenti e la definizione di interventi consulenziali. L'incontro sarà gratuito.
Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno pervenire almeno 4 giorni lavorativi precedenti la data di inizio dell'attività formativa, mediante l'invio della scheda di adesione debitamente compilata (tramite lettera, fax, modulo presente nel sito Internet) agli uffici di riferimento per lo svolgimento dell'attività. Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone si riserva la facoltà di accettare le adesioni pervenute dopo il termine indicato. Nel caso di iscrizione a Incontri gratuiti/Eventi, Unis&f provvederà a comunicare esclusivamente l'eventuale annullamento. Nel caso di iscrizione a corsi a pagamento, UNIS&F provvederà 3 giorni lavorativi prima della data di inizio a confermare l'avvio o a comunicare l'annullamento.
Le quote di partecipazione sono comprensive di materiale didattico e dove precisato di colazione di lavoro.
Le quote di partecipazione sono comprensive di materiale didattico e dove precisato di colazione di lavoro.
Disdetta delle iscrizioni
La mancata partecipazione al corso o seminario, per il quale sia stata effettuata regolare iscrizione, dovrà essere comunicata per iscritto, tramite e-mail, fax o lettera e inviata all'ufficio di riferimento per la specifica attività. Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone è autorizzata a:
In caso di mancata presentazione del partecipante all'inizio del corso, Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone emetterà fattura per l'intero importo e tratterrà la quota già versata; l'iscritto avrà la possibilità di riutilizzare la quota pagata per partecipare ad 1 altro corso (di pari valore e proposto all’interno della stessa area) entro i sei mesi successivi.
Eventuali sostituzioni di partecipanti dovranno pervenire almeno il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.
- fatturare l'intera quota di iscrizione, se la rinuncia verrà comunicata nei cinque giorni lavorativi precedenti l'inizio del corso (dal lunedì al sabato compresi).
In caso di mancata presentazione del partecipante all'inizio del corso, Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone emetterà fattura per l'intero importo e tratterrà la quota già versata; l'iscritto avrà la possibilità di riutilizzare la quota pagata per partecipare ad 1 altro corso (di pari valore e proposto all’interno della stessa area) entro i sei mesi successivi.
Eventuali sostituzioni di partecipanti dovranno pervenire almeno il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione andrà effettuato tramite ricevuta bancaria a 30 gg. d.f.f.m..
I privati dovranno provvedere al pagamento anticipato e contestuale alla conferma di realizzazione attività tramite assegno bancario, bonifico bancario o POS.
LA FATTURA SARA' EMESSA AD AVVIO ATTIVITA'.
I privati dovranno provvedere al pagamento anticipato e contestuale alla conferma di realizzazione attività tramite assegno bancario, bonifico bancario o POS.
LA FATTURA SARA' EMESSA AD AVVIO ATTIVITA'.
Annullamento o variazioni dell’attività programmata
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone si riserva la facoltà di:
In ogni caso la responsabilità di Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone è limitata al rimborso di quote eventualmente già incassate e alla tempestiva comunicazione agli iscritti della cancellazione o variazione.
- annullare le attività qualora il numero degli iscritti non sia tale da garantirne l'efficacia sul piano didattico;
- annullare i corsi programmati per esigenze di natura organizzativa e didattica;
- rimandare ad altra data un corso o seminario per improvvisa indisponibilità del docente;
- programmare nuove edizioni dell'intervento formativo qualora si registri un considerevole numero di iscrizioni.
In ogni caso la responsabilità di Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone è limitata al rimborso di quote eventualmente già incassate e alla tempestiva comunicazione agli iscritti della cancellazione o variazione.
Note Organizzative - Corsi FabLab Treviso
Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno pervenire almeno 4 giorni lavorativi precedenti la data di inizio dell'attività formativa, mediante l'invio della scheda di adesione debitamente compilata (tramite lettera, fax, modulo presente nel sito Internet) agli uffici di riferimento per lo svolgimento dell'attività info@fablabtreviso.org.
Fablab Treviso si riserva la facoltà di accettare le adesioni pervenute dopo il termine indicato.
Fablab Treviso provvederà 3 giorni lavorativi prima della data di inizio a confermare l'avvio o a comunicare l'annullamento.
Le quote di partecipazione sono comprensive di materiale didattico.
Fablab Treviso si riserva la facoltà di accettare le adesioni pervenute dopo il termine indicato.
Fablab Treviso provvederà 3 giorni lavorativi prima della data di inizio a confermare l'avvio o a comunicare l'annullamento.
Le quote di partecipazione sono comprensive di materiale didattico.
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione andrà effettuato tramite ricevuta bancaria a 30 gg. d.f.f.m..
I privati dovranno provvedere al pagamento anticipato e contestuale alla conferma di realizzazione attività tramite assegno bancario, bonifico bancario o POS.
LA FATTURA SARA' EMESSA AD AVVIO ATTIVITA'.
I privati dovranno provvedere al pagamento anticipato e contestuale alla conferma di realizzazione attività tramite assegno bancario, bonifico bancario o POS.
LA FATTURA SARA' EMESSA AD AVVIO ATTIVITA'.
Disdetta delle iscrizioni
La mancata partecipazione al corso o seminario, per il quale sia stata effettuata regolare iscrizione, dovrà essere comunicata per iscritto, tramite e-mail, fax o lettera e inviata all'ufficio di riferimento.
Fablab Treviso, per il tramite dell'ente di formazione UNIS&F, è autorizzata a fatturare l'intera quota di iscrizione, se la rinuncia non verrà comunicata almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso.
Eventuali sostituzioni di partecipanti dovranno pervenire almeno il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.
Fablab Treviso, per il tramite dell'ente di formazione UNIS&F, è autorizzata a fatturare l'intera quota di iscrizione, se la rinuncia non verrà comunicata almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso.
Eventuali sostituzioni di partecipanti dovranno pervenire almeno il giorno lavorativo antecedente l'inizio del corso.
Annullamento o variazioni dell’attività programmata
Fablab Treviso si riserva la facoltà di:
- annullare le attività qualora il numero degli iscritti non sia tale da garantirne l'efficacia sul piano didattico;
- annullare i corsi programmati per esigenze di natura organizzativa e didattica;
- rimandare ad altra data un corso o seminario per improvvisa indisponibilità del docente;
- programmare nuove edizioni dell'intervento formativo qualora si registri un considerevole numero di iscrizioni.