UNIS&F avvia un nuovo progetto che rientra nel Programma Regionale specifico n.73/20 - Percorsi formativi nell’ambito della formazione permanente (Innovazione, Industria 4.0, S3, Innovazione Sociale).
Il percorso è gratuito, si articola in 47 ore previste in modalità mista, in presenza e online (salvo nuove disposizioni legate all’emergenza sanitaria) ed è riservato a 8 persone preferibilmente dipendenti o collaboratori di imprese del territorio, startupper o liberi professionisti, residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia. È obbligatoria una frequenza ad almeno il 70% delle ore totali.
Il percorso propone un nuovo approccio di marketing, ancora poco sfruttato nelle imprese, quello del PERSONAL BRANDING AZIENDALE, che riesce a far parlare di sé attraverso i propri collaboratori, i loro valori condivisi, le loro azioni responsabili. Permetterà ai partecipanti di comprendere le potenzialità offerte dal Personal Branding Aziendale e di apprendere metodi e strumenti concreti per innovare le strategie di marketing della propria impresa, in coerenza con la cultura organizzativa in essere.
Il programma affronta i seguenti temi:
- Il personal branding
- Le dinamiche della comunicazione sui social network
- Strategie di marketing legate alla propria persona
- Il personal branding nel contesto aziendale
- Il personal branding per affrontare il cambiamento
- Utilizzare lo storytelling per comunicarsi con efficacia
- Costruire il piano di comunicazione per il Personal Branding aziendale
- Lo stile di comunicazione negli strumenti di web marketing
I partecipanti saranno coinvolti in alcune esercitazioni strutturate volte a:
- Definire il proprio Personal Branding Canvas
- Predisporre un piano editoriale per la comunicazione sui canali social
- Pubblicare sui social e misurare le performance dei contenuti
- Sperimentare livelli comunicativi diversi sui social network
- Testare alcuni strumenti di monitoraggio della reputazione
Per aderire inviare domanda di partecipazione e CV entro mercoledì 7 Aprile 2021 a Marianna Mognol: mmognol@unisef.it
Le selezioni avverranno venerdì 9 Aprile 2021 dalle ore 15.00 presso UNIS&F Pordenone, in Piazzetta del Portello 2, o in modalità on line (MS Teams), nel caso permanessero ancora le restrizioni imposte a causa dell’emergenza covid-19. Qualora il numero di candidati superi il numero di posti disponibili si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
A questo link è possibile scaricare la scheda del percorso formativo.
Per informazioni:
Marianna Mognol
Tel. 0434 526483
E-mail: mmognol@unisef.it