UNIS&F avvierà nel mese di settembre un nuovo percorso gratuito, rientrante nel Programma Regionale specifico n.73/20 - Percorsi formativi nell’ambito della formazione permanente (Innovazione, Industria 4.0, S3, Innovazione Sociale).
Si tratta di un'occasione offerta alle persone che operano nelle aziende del territorio o a favore delle stesse, per essere accompagnate nell’esplorazione delle potenzialità offerte dal digitale per innovare i processi gestionali, ottimizzandoli e garantire un utilizzo delle risorse umane su attività a maggior valore.
Non è necessario, specie per una PMI, dover acquistare complessi e costosi software per ottimizzare tali processi, esistono infatti una serie di strumenti digitali, spesso gratuiti o economicamente poco impattanti, che saranno presentati e sperimentati nel percorso, in grado di garantire maggior flessibilità, autonomia, responsabilità, orientamento al servizio e al risultato e di stimolare il potenziale creativo. Conoscerli, valutarne le potenzialità sulla base delle proprie esigenze e comprendere come implementarli concretamente può essere di grande aiuto per innovare la propria organizzazione.
I posti disponibili sono solamente 8, riservati a preferibilmente dipendenti o collaboratori di imprese del territorio, startupper o liberi professionisti, residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia. Va garantita una frequenza ad almeno il 70% delle ore totali, ossia 36 ore su 51.
La formazione sarà erogata in modalità mista, in presenza e online (salvo nuove disposizioni legate all’emergenza sanitaria) secondo il seguente calendario che invitiamo a visionare per riuscire a garantire la presenza richiesta:
Avvio: 22 settembre - presenza;
24 settembre - videoconferenza;
29 settembre - presenza;
1 ottobre - videoconferenza;
8 ottobre - presenza;
15 ottobre - videoconferenza;
25 ottobre - presenza;
27 ottobre - presenza;
29 ottobre - videoconferenza;
5 novembre - presenza;
19 novembre - presenza,
26 novembre - videoconferenza;
3 dicembre (esame finale) - presenza.
ORARIO: 14.00/18.00
Per adesioni e per ogni necessità di approfondimento è possibile inviare una mail all’indirizzo mmognol@unisef.it o restituire direttamente la manifestazione di interesse compilata e il proprio curriculum vitae entro le ore 13.00 del 7 settembre 2021.
La valutazione dei candidati terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
Una breve presentazione del progetto avverrà entro metà settembre in modalità on-line. Sarà inviato il link per partecipare a tutti coloro che restituiranno la documentazione completa entro la data soprariportata.
Partecipa all'iniziativa o coinvolgi i colleghi o collaboratori che ritieni possano trarne un beneficio.
Per informazioni:
Marianna Mognol
Tel. 0434 526483
E-mail: mmognol@unisef.it