UNIS&F avvia un nuovo progetto che rientra nel Programma Regionale specifico n.73/20 - Percorsi formativi nell’ambito della formazione permanente (Innovazione, Industria 4.0, S3, Innovazione Sociale).
Il percorso è gratuito, si articola in 51 ore previste in modalità mista, in presenza e online (salvo nuove disposizioni legate all’emergenza sanitaria) ed è riservato a 8 persone preferibilmente dipendenti o collaboratori di imprese del territorio, startupper o liberi professionisti, residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia. È obbligatoria una frequenza ad almeno il 70% delle ore totali.
La necessità di convivere con il rischio Covid-19 è stato ed è di stimolo per l’evoluzione del business in tante PMI, verso una trasformazione digitale più veloce e concreta, che richiede un cambiamento nei modelli culturali e organizzativi delle nostre imprese. La digitalizzazione del business è la strada principale per garantire continuità operativa nonché, in prospettiva, un’occasione di rilancio.
Il percorso si propone di accompagnare le persone che operano in aziende del territorio o a favore delle stesse, verso quella trasformazione profonda che investe cultura, competenze e processi, proponendo azioni concrete utili ad innovare un’organizzazione. Spesso, non è necessario acquistare complessi e costosi software per ottimizzare i processi organizzativi e gestionali dell’azienda. Esistono infatti una serie di strumenti digitali, economicamente poco impattanti, che saranno proposti nel percorso, in grado di garantire flessibilità, autonomia, responsabilità, orientamento al servizio e al risultato e di stimolare il potenziale creativo.
I partecipanti avranno la possibilità di:
- sperimentare, direttamente e attraverso case history, 15 differenti strumenti, utili per efficientare e facilitare il proprio lavoro, anche da remoto;
- selezionare i tools che si ritengono più adeguati a migliorare la propria organizzazione e definire una roadmap per una introduzione condivisa ed efficace.
Per aderire inviare domanda di partecipazione e CV entro mercoledì 14 aprile 2021 a Marianna Mognol: mmognol@unisef.it
Le selezioni avverranno venerdì 16 Aprile 2021 dalle ore 9.30 presso UNIS&F Pordenone, in Piazzetta del Portello 2, o in modalità on line (MS Teams), nel caso permanessero ancora le restrizioni imposte a causa dell’emergenza covid-19. Qualora il numero di candidati superi il numero di posti disponibili si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
A questo link è possibile scaricare la scheda del percorso formativo.
Per informazioni:
Marianna Mognol
Tel. 0434 526483
E-mail: mmognol@unisef.it