Nuovo Bando Formazione Continua Regione Veneto

Pubblicata il 21 maggio 2021

DGR 497/21 - ALLENIAMOCI AL FUTURO - Nuove Competenze per il lavoro che cambia

La Regione Veneto ha pubblicato nei giorni scorsi un nuovo Bando per la formazione di imprenditori, soci e collaboratori aziendali. La situazione legata alla gestione della pandemia da COVID-19 sta imponendo a molte aziende l’adozione di nuove strategie che prevedono un utilizzo sempre più importante di tecnologie nei processi. Le nuove impostazioni stanno portando a una rapida trasformazione dei compiti, dei posti di lavoro e richiederanno un importante aggiornamento delle competenze delle persone che operano, a tutti i livelli, all’interno delle organizzazioni.

UNIS&F – Unindustria Servizi & Formazione Servizi Treviso Pordenone, ente accreditato per la Formazione Continua, intende mettere a disposizione di tutte le imprese del territorio il proprio know-how per permettere di sfruttare appieno questa opportunità offerta dalla nostra Regione.


Il bando consente di approfondire tematiche quali:

formazione qualificata dei lavoratori in ambito ICT;
sviluppo dello smart working;
passaggio generazionale;
innovazione di processo e/o di prodotto;
sviluppo di pratiche sostenibili;
soft skills.

attraverso interventi formativi brevi o di accompagnamento (coaching, assistenza/consulenza, webinar) finalizzati al raggiungimento tempestivo dei fabbisogni aziendali legati ad una rapida ripartenza.

Segnalaci le tue esigenze compilando la scheda e inviandola tramite mail progettazione@unisef.it. Puoi anche contattarci per fissare una call o una visita in azienda e approfondire le esigenze.

Destinatari

lavoratori occupati presso imprese, operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente;
titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;

Termine di consegna dei progetti

Linea 1 - è ancora aperto l’ultimo sportello che prevede la consegna delle proposte progettuali al 16 luglio 2021

Approvazione: entro 90 giorni dalla data di presentazione

Tempi di realizzazione: 12 mesi (orientativamente da ottobre/novembre 2021)

Vincoli di partecipazione

- è consentita la partecipazione a un solo Progetto (Linea 1 o Linea 2) da parte della stessa azienda;
- l’impresa interessata deve dichiarare che, alla data del 31 dicembre 2019, non si trovava in stato di difficoltà, così come definito dall’art. 2 c. 18 del Reg. (UE) n. 651/2014.

Normativa di riferimento

Le iniziative di cui al presente Avviso si configurano come Aiuti di Stato. Gli interventi che verranno attivati rientrano nel “Temporary Framework (TF) for State aid measures to support the economy in the current COVID-19 outbreak” di cui alla Comunicazione del 19.3.2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche ed integrazione.

Per informazioni:
Stefano Parisotto
Tel. 0422 916477 - 338 6343653
E-mail: sparisotto@unisef.it

Paola Gonzato
Tel. 0422 916454
E-mail: pgonzato@unisef.it

Daniella Todesco
Tel. 0422 916422
E-mail: dtodesco@unisef.it

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
news
PER CHI NON LAVORA
17-02-2022
Nuove opportunità di formazione e tirocinio per under 30
|| Sostenibilità, Stampa 3D, Business Intelligence e Logistica sono le tematiche che svilupperanno i quattro nuovi percorsi di formazione con tirocinio dedicati agli under 30 (disoccupati o inoccupati) e realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per l’Attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile - Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani Dgr 1789 del 29/12/2020 “Il Veneto giovane: startup!”:TECNICO PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE - MAKER 3D150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12TECNICO DI ANALISI DEI DATI A SUPPORTO DELLE STRATEGIE AZIENDALI150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 22 febbraio 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12TECNICO SPECIALIZZATO IN LOGISTICA E MAGAZZINO PER L’AZIENDA 4.0150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12Tutti i percorsi sono gratuiti e prevedono le seguenti attività:- formazione specialistica (150 ore)- tirocinio extracurriculare della durata 3 mesi (480 ore), in aziende del territorio- orientamento specialistico- accompagnamento al lavoro.Le selezioni sono fissate per il 2 marzo 2022 presso la sede di UNIS&F.Per informazioni:Catia Bettiol0422 916427E-mail: areagiovani@unisef.it
UNIS&F
24-02-2022
Risvolti privacy del rapporto di lavoro: il trattamento dei dati dei lavoratori secondo il GDPR
|| Fin dal primo momento in cui il candidato entra in contatto con il suo potenziale datore di lavoro, comincia a conferirgli i propri dati personali.Nel tempo questi dati aumentano, sommandosi e sostituendosi a quelli precedenti, costringendo così l’impresa al difficile compito, non semplicisticamente di trattarli, ma di trattarli con la garanzia di un equilibrio tra il diritto alla riservatezza del dipendente e l’esigenza di tutela del proprio patrimonio aziendale.Tale bilanciamento non è immediato e trova il suo fulcro nella piena e corretta applicazione del GDPR.Infatti, se da una parte il rispetto della normativa privacy è fondamentale per consentire la tutela dei diritti di riservatezza del dipendente, dall’altra è questo stesso rispetto a permettere all’impresa di potersi difendere e di proteggere il proprio patrimonio. Quanto sopra è oggi ancor più vero se si presta attenzione all’incrementale ricorso alle nuove tecnologie e all’impatto che lo stesso ha avuto sotto il profilo laburistico e, con esso, della protezione dei dati.La corretta padronanza degli strumenti che la normativa sulla privacy propone, non solo quindi il GDPR ma la complessiva disciplina che dallo stesso discende, costituisce una premessa imprescindibile per qualsiasi impresa, tanto per adempiere i propri doveri, tanto per esercitare i propri diritti.Per informazioni:Tel.: 0422 916417E-mail: privacy@unisef.it