DGR 497/21 - ALLENIAMOCI AL FUTURO - Nuove Competenze per il lavoro che cambia
La Regione Veneto ha pubblicato nei giorni scorsi un nuovo Bando per la formazione di imprenditori, soci e collaboratori aziendali. La situazione legata alla gestione della pandemia da COVID-19 sta imponendo a molte aziende l’adozione di nuove strategie che prevedono un utilizzo sempre più importante di tecnologie nei processi. Le nuove impostazioni stanno portando a una rapida trasformazione dei compiti, dei posti di lavoro e richiederanno un importante aggiornamento delle competenze delle persone che operano, a tutti i livelli, all’interno delle organizzazioni.
UNIS&F – Unindustria Servizi & Formazione Servizi Treviso Pordenone, ente accreditato per la Formazione Continua, intende mettere a disposizione di tutte le imprese del territorio il proprio know-how per permettere di sfruttare appieno questa opportunità offerta dalla nostra Regione.
Il bando consente di approfondire tematiche quali:
- formazione qualificata dei lavoratori in ambito ICT;
- sviluppo dello smart working;
- passaggio generazionale;
- innovazione di processo e/o di prodotto;
- sviluppo di pratiche sostenibili;
- soft skills.
attraverso interventi formativi brevi o di accompagnamento (coaching, assistenza/consulenza, webinar) finalizzati al raggiungimento tempestivo dei fabbisogni aziendali legati ad una rapida ripartenza.
Segnalaci le tue esigenze compilando la scheda e inviandola tramite mail progettazione@unisef.it. Puoi anche contattarci per fissare una call o una visita in azienda e approfondire le esigenze.
Destinatari
- lavoratori occupati presso imprese, operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente;
- titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa;
Termine di consegna dei progetti
Linea 1 - è ancora aperto l’ultimo sportello che prevede la consegna delle proposte progettuali al 16 luglio 2021
Approvazione: entro 90 giorni dalla data di presentazione
Tempi di realizzazione: 12 mesi (orientativamente da ottobre/novembre 2021)
Vincoli di partecipazione
- è consentita la partecipazione a un solo Progetto (Linea 1 o Linea 2) da parte della stessa azienda;
- l’impresa interessata deve dichiarare che, alla data del 31 dicembre 2019, non si trovava in stato di difficoltà, così come definito dall’art. 2 c. 18 del Reg. (UE) n. 651/2014.
Normativa di riferimento
Le iniziative di cui al presente Avviso si configurano come Aiuti di Stato. Gli interventi che verranno attivati rientrano nel “Temporary Framework (TF) for State aid measures to support the economy in the current COVID-19 outbreak” di cui alla Comunicazione del 19.3.2020 C(2020) 1863 final e successive modifiche ed integrazione.
Per informazioni:
Stefano Parisotto
Tel. 0422 916477 - 338 6343653
E-mail: sparisotto@unisef.it
Paola Gonzato
Tel. 0422 916454
E-mail: pgonzato@unisef.it
Daniella Todesco
Tel. 0422 916422
E-mail: dtodesco@unisef.it