Nuova opportunità per inserire un tirocinante in azienda

Pubblicata il 25 maggio 2021

La Regione Veneto con Dgr n. 74 del 26/01/2021 ha stanziato nuovi fondi per supportare disoccupati over 30 (diplomati e laureati) nell’acquisire competenze adeguate ad affrontare un mercato del lavoro in profonda trasformazione, favorendone l'inserimento lavorativo.

Si tratta di percorsi formativi che prevedono un periodo un periodo di formazione in aula di 200 ore e un tirocinio extracurriculare gratuito della durata di 3 mesi (l'indennità di frequenza viene erogata dal progetto, sono a carico dell'azienda soltanto l'assicurazione INAIL e RC).

I progetti che UNIS&F sta elaborando riguardano le seguenti figure:

SPECIALISTA IN SICUREZZA INFORMATICA
Figura in grado di pianificare ed eseguire il monitoraggio della sicurezza delle reti in azienda, prevenendo eventuali intrusioni o tentativi di spionaggio, effettuando con regolarità test di penetrazione e auditing interno del software e individuando eventuali bug o imperfezioni nelle diverse applicazioni, in particolare quelle web. È in grado di progettare e sviluppare adeguate procedure per la sicurezza e utilizzare specifici software per la crittografia mettendo a punto efficaci antivirus e strumenti idonei per l'anti-hacking (antispionaggio industriale).

TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE E SOSTENIBILITÀ DI PRODOTTO - MAKER 3D
Figura in grado di realizzare prototipi utilizzando tecniche di modellazione tridimensionale con specifici software per la modellazione e dispositivi per la stampa 3D. Realizza, partendo da uno schema progettuale, un modello tridimensionale adatto alla stampa 3D, che tenga conto delle proprietà meccaniche del materiale che si utilizza in rapporto ai vincoli di progetto. È in grado di acquisire una scansione tridimensionale di un oggetto reale ed ottimizzarne e modificarne il modello secondo le esigenze di progetto (reverse engineering). Effettua la manutenzione e il setup delle proprie attrezzature al fine di garantire gli standard di precisione ed efficienza di stampa. Per la realizzazione delle sue attività s'interfaccia con architetti, progettisti meccanici e designer.

Le aziende interessate ad ospitare un tirocinante possono compilare la scheda di descrizione attività e inviarla entro il prossimo 14 giugno all'indirizzo areagiovani@unisef.it:

- Scheda descrizione attività Sicurezza Informatica 
- Scheda descrizione attività Stampa tridimensionale
 

 

Per informazioni:
Area Giovani
Tel. 0422 916421/427
E-mail: areagiovani@unisef.it

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
news
PER CHI NON LAVORA
17-02-2022
Nuove opportunità di formazione e tirocinio per under 30
|| Sostenibilità, Stampa 3D, Business Intelligence e Logistica sono le tematiche che svilupperanno i quattro nuovi percorsi di formazione con tirocinio dedicati agli under 30 (disoccupati o inoccupati) e realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per l’Attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile - Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani Dgr 1789 del 29/12/2020 “Il Veneto giovane: startup!”:TECNICO PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE - MAKER 3D150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12TECNICO DI ANALISI DEI DATI A SUPPORTO DELLE STRATEGIE AZIENDALI150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 22 febbraio 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12TECNICO SPECIALIZZATO IN LOGISTICA E MAGAZZINO PER L’AZIENDA 4.0150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculareData di selezione: 2 marzo 2022 | ore 9.30SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12Tutti i percorsi sono gratuiti e prevedono le seguenti attività:- formazione specialistica (150 ore)- tirocinio extracurriculare della durata 3 mesi (480 ore), in aziende del territorio- orientamento specialistico- accompagnamento al lavoro.Le selezioni sono fissate per il 2 marzo 2022 presso la sede di UNIS&F.Per informazioni:Catia Bettiol0422 916427E-mail: areagiovani@unisef.it
UNIS&F
24-02-2022
Risvolti privacy del rapporto di lavoro: il trattamento dei dati dei lavoratori secondo il GDPR
|| Fin dal primo momento in cui il candidato entra in contatto con il suo potenziale datore di lavoro, comincia a conferirgli i propri dati personali.Nel tempo questi dati aumentano, sommandosi e sostituendosi a quelli precedenti, costringendo così l’impresa al difficile compito, non semplicisticamente di trattarli, ma di trattarli con la garanzia di un equilibrio tra il diritto alla riservatezza del dipendente e l’esigenza di tutela del proprio patrimonio aziendale.Tale bilanciamento non è immediato e trova il suo fulcro nella piena e corretta applicazione del GDPR.Infatti, se da una parte il rispetto della normativa privacy è fondamentale per consentire la tutela dei diritti di riservatezza del dipendente, dall’altra è questo stesso rispetto a permettere all’impresa di potersi difendere e di proteggere il proprio patrimonio. Quanto sopra è oggi ancor più vero se si presta attenzione all’incrementale ricorso alle nuove tecnologie e all’impatto che lo stesso ha avuto sotto il profilo laburistico e, con esso, della protezione dei dati.La corretta padronanza degli strumenti che la normativa sulla privacy propone, non solo quindi il GDPR ma la complessiva disciplina che dallo stesso discende, costituisce una premessa imprescindibile per qualsiasi impresa, tanto per adempiere i propri doveri, tanto per esercitare i propri diritti.Per informazioni:Tel.: 0422 916417E-mail: privacy@unisef.it