La Regione Veneto con Dgr n. 74 del 26/01/2021 ha stanziato nuovi fondi per supportare disoccupati over 30 (diplomati e laureati) nell’acquisire competenze adeguate ad affrontare un mercato del lavoro in profonda trasformazione, favorendone l'inserimento lavorativo.
Si tratta di percorsi formativi che prevedono un periodo un periodo di formazione in aula di 200 ore e un tirocinio extracurriculare gratuito della durata di 3 mesi (l'indennità di frequenza viene erogata dal progetto, sono a carico dell'azienda soltanto l'assicurazione INAIL e RC).
I progetti che UNIS&F sta elaborando riguardano le seguenti figure:
SPECIALISTA IN SICUREZZA INFORMATICA
Figura in grado di pianificare ed eseguire il monitoraggio della sicurezza delle reti in azienda, prevenendo eventuali intrusioni o tentativi di spionaggio, effettuando con regolarità test di penetrazione e auditing interno del software e individuando eventuali bug o imperfezioni nelle diverse applicazioni, in particolare quelle web. È in grado di progettare e sviluppare adeguate procedure per la sicurezza e utilizzare specifici software per la crittografia mettendo a punto efficaci antivirus e strumenti idonei per l'anti-hacking (antispionaggio industriale).
TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE E SOSTENIBILITÀ DI PRODOTTO - MAKER 3D
Figura in grado di realizzare prototipi utilizzando tecniche di modellazione tridimensionale con specifici software per la modellazione e dispositivi per la stampa 3D. Realizza, partendo da uno schema progettuale, un modello tridimensionale adatto alla stampa 3D, che tenga conto delle proprietà meccaniche del materiale che si utilizza in rapporto ai vincoli di progetto. È in grado di acquisire una scansione tridimensionale di un oggetto reale ed ottimizzarne e modificarne il modello secondo le esigenze di progetto (reverse engineering). Effettua la manutenzione e il setup delle proprie attrezzature al fine di garantire gli standard di precisione ed efficienza di stampa. Per la realizzazione delle sue attività s'interfaccia con architetti, progettisti meccanici e designer.
Le aziende interessate ad ospitare un tirocinante possono compilare la scheda di descrizione attività e inviarla entro il prossimo 14 giugno all'indirizzo areagiovani@unisef.it:
- Scheda descrizione attività Sicurezza Informatica
- Scheda descrizione attività Stampa tridimensionale
Per informazioni:
Area Giovani
Tel. 0422 916421/427
E-mail: areagiovani@unisef.it