Il fatto che la tecnologia sia entrata in tanti aspetti della nostra vita quotidiana, compreso il lavoro, non significa necessariamente comprenderne il funzionamento e soprattutto l’influenza che ha sui nostri processi cognitivi. UNIS&F, in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico, organizza sul tema un webinar gratuito con Massimiano Bucchi, autore di “Io&Tech. Piccoli esercizi di tecnologia” (Bompiani Editore).
Massimiano Bucchi è Professore di Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento; è scrittore ed editorialista per il Corriere della Sera.
L’appuntamento, fissato per mercoledì 26 maggio 2021 dalle ore 16.30 alle 17.30, tratterà il tema della tecnologia anche in relazione alla sicurezza sul lavoro, come per esempio evitare di cadere in un pericoloso “sonnambulismo tecnologico” con potenziali e rilevanti impatti negativi.
L’incontro è pensato per RSPP, ASPP, dirigenti, preposti, formatori per la sicurezza, psicologi ed esperti in tecnologie digitali.
L’evento è gratuito. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione.
A questo link è possibile iscriversi e visionare il programma dettagliato dell’incontro.
Per informazioni:
Federica Moino
Tel. 0422 916456
E-mail: sicurezza@unisef.it