Nuova selezione per “Organisational Toolbox” il percorso formativo progettato da UNIS&F utile a confrontarsi, sperimentare e individuare metodi e strumenti per rendere più efficiente il proprio lavoro e innovare la propria organizzazione.
Si tratta di un nuovo progetto che rientra nel Programma Regionale specifico n.73/20 FVG - Percorsi formativi nell’ambito della formazione permanente (Innovazione, Industria 4.0, S3, Innovazione Sociale).
Il percorso offre la possibilità ai partecipanti di riflettere e confrontarsi su nuovi modelli organizzativi che si stanno affermando, anche a seguito della pandemia da Covid 19, e su metodi e strumenti che aiutino a:
- analizzare e monitorare i processi aziendali;
- gestire meglio i propri progetti;
- comunicare meglio, anche a distanza;
- rendere più accessibili e condivise le informazioni;
- favorire la collaborazione tra le persone.
I partecipanti arriveranno così a valutare quelli più efficacemente applicabili al proprio lavoro e alla propria azienda e a definire una roadmap per una loro introduzione condivisa.
L’iniziativa è gratuita, si articola in 51 ore previste in modalità mista, in presenza e on-line (salvo nuove disposizioni legate all’emergenza sanitaria) ed è riservata a 8 persone preferibilmente dipendenti o collaboratori di imprese del territorio, startupper o liberi professionisti, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia. È obbligatoria una frequenza di almeno il 70% delle ore totali.
Per manifestare il proprio interesse è necessario inviare la domanda di partecipazione presente al seguente link e il proprio curriculum vitae entro venerdì 7 Maggio 2021 a Marianna Mognol - mmognol@unisef.it.
Le selezioni avverranno lunedì 10 maggio 2021 dalle ore 17.00 presso la sede di UNIS&F a Pordenone, in Piazzetta del Portello 2, o in modalità on-line (MS Teams) nel caso permanessero ancora le restrizioni imposte a causa dell’emergenza Covid-19. Qualora il numero di candidati superi il numero di posti disponibili si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
A questo link è possibile scaricare la scheda del percorso formativo.
Per informazioni:
Marianna Mognol
Tel. 0434 526483
E-mail: mmognol@unisef.it