Ai vent’anni dall’entrata in vigore del D.lgs. 231/2001, UNIS&F propone un ciclo di incontri di alta formazione rivolti ad approfondimenti specifici dedicati alla sfera d’azione del decreto e all’attività dell’Organismo di Vigilanza.
I seminari saranno occasione di confronto con relatori di spicco che, anche mediante momenti di dialogo con i partecipanti, affronteranno le tematiche individuate con taglio pratico, finalizzato alla corretta gestione della quotidianità aziendale.
Il ciclo di seminari è composto da 5 moduli della durata di 3 ore ciascuno, erogati in modalità webinar.
Modulo 1: CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA: ADEGUATI ASSETTI E MODELLO ORGANIZZATIVO 231
4 maggio 2021 - orario 14.30/17.30 | Videoconferenza
Modulo 2: L’INTERAZIONE DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA (ODV) CON GLI ORGANI DI CONTROLLO INTERNI ED ESTERNI
20 maggio 2021 - orario 14.30/17.30 | Videoconferenza
Modulo 3: IL D.LGS. 231/2001 E I NUOVI REATI: PROSPETTIVE PER IL FUTURO
17 giugno 2021 - orario 14.30/17.30 30 | Videoconferenza
Modulo 4: MODELLO ORGANIZZATIVO 231: L’ADEGUATEZZA AGLI OCCHI DEL MAGISTRATO
12 ottobre 2021 - orario 14.30/17.30 30 | Videoconferenza
Modulo 5: ORGANISMO DI VIGILANZA (ODV): COME SVOLGERE CORRETTAMENTE L’ATTIVITÀ. POTERI E RESPONSABILITÀ
16 novembre 2021 - orario 14.30/17.30 | Videoconferenza
La quota di partecipazione a ciascun modulo è di:
210,00 Euro + IVA
180,00 Euro + IVA Iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Unione Industriali Pordenone
Consulta la brochure con i dettagli dei seminari
Per informazioni:
Tel.: 0422 916417
E-mail: dlgs231@unisef.it