UNIS&F
10-12-2021
Scopri il catalogo per le aziende metalmeccaniche
|| A Febbraio 2021 è stato rinnovato il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale
Di Lavoro) del settore metalmeccanico.Il contratto riconferma e migliora il
diritto soggettivo alla formazione continua per tutti i lavoratori, sia a
tempo indeterminato che a tempo determinato (con contratti di durata
superiore ai 9 mesi).L’art. 7 (titolo VI, Sezione IV) del contratto
prevede, già dal 2016, che le aziende garantiscano ai lavoratori del
settore metalmeccanico lo svolgimento di almeno 24 ore di formazione ad hoc
a triennio per l’aggiornamento delle competenze, con particolare attenzione
ai moduli e alle tematiche riguardanti la transizione verso l’industria
4.0. Con riferimento al triennio 2017-2019, le eventuali ore di formazione,
a carico delle aziende, non effettuate potranno essere recuperate su
iniziativa del lavoratore entro il 31 dicembre 2021, decorso tale termine
decadranno. Sempre entro il 31 dicembre 2021 sarà inoltre possibile per i
datori di lavoro la programmazione delle ore di formazione di competenza
del triennio 2020-2022, che potranno essere svolte nel corso del 2022. Nel
caso di mancata programmazione, entro il termine sopra indicato, da parte
del datore di lavoro, il lavoratore che non è stato coinvolto, in tutto o
in parte, in programmi formativi aziendali potrà esercitare il diritto
soggettivo alla formazione fino a concorrenza delle 24 ore di competenza
del triennio con un contributo spese fino a 300 euro a carico del datore di
lavoro. L’attività formativa potrà essere svolta secondo diverse modalità a
scelta dell’azienda: aula virtuale, corsi interni o esterni all’impresa,
autoapprendimento con FAD, e-learning, partecipazione a convegni-seminari,
workshop interni o esterni, coaching, action learning, affiancamento,
training on the job. UNIS&F offre un ricco catalogo di corsi per le aziende
metalmeccaniche, comprendente diverse aree tematiche e utili alla
formazione e aggiornamento delle competenze, sia tecniche che trasversali,
di durata compresa tra le 4 e le 24 ore.È inoltre possibile realizzare i
corsi in modalità monoaziendale. Il tipo di formazione Corsi finalizzati
all’acquisizione di
competenze:trasversalilinguistichedigitalitecnichegestionaliConsulta la
nostra proposta formativa a questo link.Per informazioni:Tel. 0422
916400E-mail: commerciale@unisef.it