qualità e certificazioni
In quest’area ricade un ampio spettro di temi, che hanno a che fare con gli standard che l’azienda adotta nell’erogazione di un prodotto/servizio o nella gestione dei processi interni.
Le motivazioni possono essere molto diverse e spesso vanno in sovrapposizione: obbligo di legge, richiesta del cliente, leva di visibilità sul mercato rispetto alla concorrenza.
UNIS&F è in grado di progettare percorsi tecnici di alto profilo in tema, ad esempio, di:
- Sistema di Gestione per Qualità (SGQ) in conformità alla norma ISO 9001:2015
- Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL) in conformità alla ISO 45001:2018 o alle Linee Guida UNI/INAIL come da Guida operativa lavorosicuro
- Sistema di Gestione Ambientale (SGA) in conformità alla norma ISO 14001:2015
- Altri Sistemi di Gestione: Corporate Social Responsability in conformità a SA 8000/ISO 26000, sicurezza della Supply Chain in conformità alla ISO 28001, ecc
- Audit interno di Sistemi di Gestione in conformità alla norma ISO 19011:2018
- Controllo qualità e controllo statistico di processo;
- Qualità legata a specifici settori produttivi (automotive, medicale, saldatura, ecc) e vendor rating
- Certificazioni legate alla sicurezza e igiene alimentare (HACCP, MOCA, ecc)
- Certificazioni di prodotto, dalla marcatura CE alle etichettature ecologiche
I titoli a catalogo rispecchiano le necessità più diffuse, ma è possibile attivare attività formative e di affiancamento personalizzate in azienda su specifiche esigenze: tutti i nostri docenti hanno ampia esperienza applicativa e sono in grado di fornire supporto qualificato anche nei rapporti con gli enti di certificazione, ad esempio in occasione degli audit di terza parte. Sono in grado di orientare l’azienda anche nell’impostazione di un Sistema di Gestione integrato (con procedure pre esistenti o meno).