Anno: 2023
Mese: 0
Mese: 0
Cyber Security Lab è un centro di competenza dedicato alla sicurezza informatica realizzato da UNIS&F, che da anni collabora anche con CLUSIT e con il Club Bit - associazione di IT manager del territorio - con il supporto tecnologico di Fortinet e VEM Sistemi. Risponde all’esigenza di colmare la carenza di figure professionali specializzate in questo settore, confermando che trasformazione digitale e operatività aziendale sono imprescindibili dalla cyber sicurezza.
La pandemia ha moltiplicato l’utilizzo della rete a qualsiasi livello, amplificando i rischi di minacce cibernetiche per Governi, pubbliche amministrazioni, aziende e privati cittadini. Come evidenziato dal rapporto Clusit, nel 2020 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 12% rispetto all’anno precedente; in media, si tratta di 156 attacchi gravi al mese, il valore più elevato mai registrato ad oggi. Nessun settore ne è esente. Questo richiede che in azienda ci siano figure professionali specializzate ad affrontare gli attacchi.
Tecnologia e fattore umano in primis, ma anche specializzazione, organizzazione e contaminazione tra aziende saranno i pilastri di questo nuovo progetto.
La pandemia ha moltiplicato l’utilizzo della rete a qualsiasi livello, amplificando i rischi di minacce cibernetiche per Governi, pubbliche amministrazioni, aziende e privati cittadini. Come evidenziato dal rapporto Clusit, nel 2020 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 12% rispetto all’anno precedente; in media, si tratta di 156 attacchi gravi al mese, il valore più elevato mai registrato ad oggi. Nessun settore ne è esente. Questo richiede che in azienda ci siano figure professionali specializzate ad affrontare gli attacchi.
Tecnologia e fattore umano in primis, ma anche specializzazione, organizzazione e contaminazione tra aziende saranno i pilastri di questo nuovo progetto.
Cyber Security Lab si rivolge a chi ha già un’occupazione, con corsi formativi per dipendenti che svolgono ruoli tecnici, a titolari di aziende per agire a livello di governance e diffondere la cultura della cyber sicurezza e infine a coloro che sono al momento inoccupati perché usciti dal mondo del lavoro o in cerca di ricollocazione. I corsi saranno caratterizzati da una forte componente esperienziale per toccare con mano le tecnologie, in linea con la filosofia UNIS&F: tra il sapere e il saper fare.
Dal punto di vista tecnologico Cyber Security Lab che conta ora su Fortinet e VEM sistemi rimane una “piattaforma” aperta a future collaborazioni.
Dal punto di vista tecnologico Cyber Security Lab che conta ora su Fortinet e VEM sistemi rimane una “piattaforma” aperta a future collaborazioni.