Image

Building Information Modeling

BIM per la digitalizzazione dei processi produttivi

La rivoluzione digitale rappresenta il futuro delle imprese e del mercato. Avviare un percorso di digitalizzazione dei processi produttivi è un investimento necessario ed un'opportunità da non perdere.
La sigla chiave è BIM (Building Information Modeling) che introduce un processo basato su modelli intelligenti 3D in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per gestire progetti nel modo più rapido, economico e sostenibile.

Questo percorso di digitalizzazione riguarda tutti i soggetti della filiera coinvolti nella realizzazione dell'opera: dal progettista al costruttore, dal fornitore ai produttori dei materiali che saranno impiegati, dagli impianti alla tecnologia, dalla domotica agli arredi.
Per poter integrare il proprio processo produttivo col sistema BIM servono librerie digitali sviluppate per condividere informazioni e rendere più precisa e veloce la fase di progettazione. BIM significa supportare collaboratori e clienti fornendo aggiornamenti e dati di prodotto necessari per la pianificazione, la realizzazione e la gestione del progetto finale. Per questo AVC, con il supporto operativo delle sue aziende UNIS&F e Fòrema, dà la possibilità di accedere a un servizio di assessment sullo stato di maturità digitale con lo scopo di far emergere diverse necessità:
 
  • formazione al personale sull’uso di software e in genere di soluzioni per la Modellazione BIM;
  • affiancamento specialistico sui medesimi aspetti;
  • eventuali altre esigenze.
Ti invitiamo pertanto a confermare il tuo interesse a partecipare all’assessment iniziale compilando il presente modulo online
Modulo di interesse

Contatta direttamente il referente:

alberto mercurio