amministrazione finanza e controllo

All’interno dei corsi dell’area Amministrazione Finanza e Controllo, si affrontano le tecniche e le metodologie di rilevazione legate agli aspetti amministrativi e finanziari e, più in generale, agli strumenti di governo economico di impresa.

Viene approfondito il tema della gestione aziendale, del budgeting e del reporting in quanto strumenti essenziali a fornire un quadro più completo possibile della gestione aziendale.

Si focalizza l’attenzione alla formazione dei costi, composizione, controllo e razionalizzazione degli stessi, nell’ottica di aumentare i margini senza incidere negativamente sulle politiche di sviluppo.

La gestione delle tecniche di pianificazione e programmazione garantiscono infatti il corretto mantenimento degli equilibri aziendali.

 

Anno: 2023
Mese: 0
scopri l'offerta formativa

catalogo corsi

Salva come PDF
Non hai trovato quello che cerchi? Contattaci e cercheremo di esserti d'aiuto!
Chiamaci allo 0422 916400 o scrivi una mail con la tua richiesta a unisef@unisef.it
1

Management lab

Il percorso formativo, ideato e costruito per Manager e decisori d’impresa permette di comprendere e interpretare il proprio ruolo manageriale alla luce delle più innovative metodologie, utilizzate per interpretare e formulare una vincente strategia aziendale. É stato costruito per formare un Manager in grado di gestire altre persone allineandole alle continue sfide degli obiettivi aziendali, integrando e sviluppando le competenze per permettere una coerente lettura della propria azienda negli aspetti economici/finanziari, commerciali  e organizzativi.

Scopri di più
2

Business coaching

Un insieme di attività riconducibili al controllo dei sistemi di gestione aziendale, al fine di garantire che i processi interni di management funzionino in maniera efficace per quanto riguarda la governance dell’azienda.
Scopri di più
3

Contabilità & Bilancio

Due gli obiettivi principali dei corsi di contabilità proposti da UNIS&F: formare in tempi rapidi operatori capaci di tenere correttamente la contabilità generale e redigere il bilancio d'esercizio e consolidare le conoscenze in ambito contabile-amministrativo-fiscale, ampliando le nozioni specifiche.
Scopri di più
4

Finanza aziendale

Unisef, in un contesto di grave emergenza economico/sociale, con le sue proposizioni  formative  promuove L’economia della conoscenza espressione coniata da Peter Drucker, economista aziendalista di fama mondiale, con la quale si intende “l’utilizzo delle informazioni per generare valore, con particolare attenzione a natura, creazione, diffusione, trasformazione, trasferimento, e utilizzo della conoscenza in ogni sua forma.
Scopri di più
5

Controllo di gestione

L’azienda è un sistema complesso per definizione e, per funzionare, necessita di una strumentazione che ne misuri in tempo reale le variabili critiche e fornisca indicazioni utili per la gestione. Qualora  la strumentazione sia assente o carente allora il governo del sistema può diventare difficile.
Scopri di più
6

Pianificazione & Controllo

In un’epoca di veloci e turbolenti cambiamenti è fondamentale avere una visione sistemica del business e rivolgere la propria attenzione ad un modello di Strategia e Controllo o, meglio ancora, pensare ad un Sistema di Strategia, Programmazione & Controllo.
Scopri di più

Contatta direttamente il referente:

MARCO BIANCHI