Green Management
Nella ridefinizione di business esistenti o nell’ideazione di nuovi modelli di business, la maggiore necessità del nostro vivere quotidiano è che essi siano sostenuti da un uso consapevole delle risorse. La ridefinizione di un’azienda in “azienda green” passa per innovazioni organizzative e di gestione aziendale (legate in primis allo standard sui Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001) che permettano l’integrazione tra le competenze distintive aziendali, la regolamentazione vigente e le buone pratiche fornite dai casi di altre aziende.
Questo percorso formativo fornisce gli strumenti per operare il cambiamento in aziende di vari settori, contribuendo a trasformare un elemento della cultura di un’organizzazione in un fattore che concorre al conseguimento degli obiettivi economici.
Le proposte formative tratteranno i temi di impresa sostenibile, di environmental risk management, di LCA e ISO 14001:2015, di design for environment LCA, di certificazione di prodotto ed etichette e di green procurement.
Le proposte formative tratteranno i temi di impresa sostenibile, di environmental risk management, di LCA e ISO 14001:2015, di design for environment LCA, di certificazione di prodotto ed etichette e di green procurement.