Formazione su misura

Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone accompagna le aziende in tutte le fasi e in tutte le attività necessarie alla realizzazione di interventi formativi.

Per rispondere alla richiesta di una formazione contestualizzata e personalizzata, UNIS&F propone, accanto alle attività contenute nel Catalogo corsi, interventi formativi progettati per una singola azienda o un gruppo aziendale, con contenuti, docenza, sede e orari personalizzati e adeguati alla preparazione dei partecipanti e agli obiettivi specificati dal cliente.

La capacità di adattarsi con rapidità ed efficacia alla specificità di ciascun committente, sia esso una grande azienda, una piccola impresa o una pubblica amministrazione, è dunque una caratteristica primaria delle attività di Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone.

Per aumentare e consolidare i risultati degli interventi formativi “su misura”, possono essere utilizzati i servizi di supporto alla formazione che si affiancano, in modo integrato, alla formazione stessa: assistenza personalizzata individuale o di gruppo, follow up per verificare, sostenere ed estendere l’applicazione di metodi e strumenti appresi durante il percorso formativo, accesso a community on-line e piattaforme per la formazione a distanza o la collaborazione on-line.

Le fasi in cui si articola l’intervento sono tipicamente: una fase di ascolto e di diagnosi per la personalizzazione del processo sulla base di un’analisi dei fabbisogni, progettazione dei contenuti e modalità di intervento che si ritengono idonee rispetto ai fabbisogni espressi, ricerca di finanziamenti ed erogazione dell’intervento secondo quanto concordato, valutazione dell’intervento con la committenza, gradimento dei partecipanti, rispondenza agli obiettivi didattici, ecc.,
 
Unindustria Treviso Servizi & Formazione progetta ed eroga attività formative con le seguenti modalità:
 

1. Formazione interaziendale a catalogo

Corsi e seminari di aggiornamento professionale con contenuti specialistici e su tematiche di particolare interesse e attualità.
Gli interventi proposti permettono di potenziare la crescita individuale e professionale della singola risorsa che acquisirà competenze e capacità utili ad affrontare le diverse situazioni lavorative; rappresentano pertanto un’efficace opportunità sia per l’organizzazione che per il singolo.
L’offerta formativa viene costantemente integrata, allo scopo di proporre temi legati alle novità in campo normativo, gestionale e tecnico e di offrire percorsi completi di sviluppo della professionalità.
L’erogazione dei corsi si realizza attraverso l’utilizzo di metodologie strettamente collegate agli obiettivi del corso, l’applicazione pratica di quanto appreso, il coinvolgimento dei partecipanti e il confronto delle esperienze.
 

2. Formazione aziendale su commessa

Corsi e seminari rivolti a gruppi di lavoratori appartenenti alla stessa azienda o allo stesso gruppo, realizzati generalmente presso la sede del committente oppure presso la sede di Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone.
Gli interventi vengono progettati in collaborazione con l’azienda committente, definendo contenuti personalizzati sulla base dell’analisi delle conoscenze aziendali e del confronto con l’ambiente esterno.
Tale tipologia di intervento permette di realizzare una crescita collettiva del sistema organizzativo, attraverso una metodologia che rispetta gli obiettivi aziendali e favorisce una maggiore motivazione dei partecipanti.
 

3. Formazione manageriale

Attività formative che mirano all’analisi dei nuovi comportamenti organizzativi e che permettono di accrescere la competitività dell’azienda sul mercato, grazie alla valorizzazione delle competenze individuali in funzione di una struttura organizzativa sempre più orizzontale.
Gli interventi, espressione del costante confronto con le aziende, si rivolgono ai Titolari e ai Manager allo scopo di diffondere e migliorare la performance manageriale.
 

4. Formazione “One to One”

Corsi che rispondono alle esigenze formative del singolo individuo che intende affrontare un rapido ed efficace percorso di crescita in vista di un nuovo incarico, della necessità di acquisire nuove competenze o della volontà di un’evoluzione personale.
L’intervento formativo One to One diventa quindi un laboratorio finalizzato a ottenere in tempi brevi un concreto progresso professionale e personale.
 

5. Formazione con finanziamenti

Attività formative con finanziamento parziale o totale da parte di Enti erogatori pubblici o privati, quali ad esempio: Regione Veneto, Camera di Commercio, Ministeri, Unione Europea, Fondimpresa, Fondirigenti.
La titolarità del finanziamento può essere di Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone o delle singole aziende.
Viene fornita assistenza nella preparazione della documentazione, nella progettazione didattica, nonchè nella predisposizione degli atti amministrativi per la rendicontazione.

Metodologia

Ogni percorso formativo si realizza attraverso metodologie di tipo attivo e interattivo, con lo scopo di:
  • creare un ambiente didattico favorevole e positivo;
  • facilitare i processi di apprendimento attraverso la riflessione, la condivisione, la valorizzazione dell’esperienza lavorativa;
  • sottolineare il valore dell’esperienza e del contributo di tutti i partecipanti;
  • far sperimentare le nuove competenze e i nuovi comportamenti appresi attraverso attività concrete.

Tali metodologie mirano a valorizzare due linee di apprendimento:

Individuale, finalizzata a:
  • migliorare le capacità di apprendimento;
  • sviluppare la capacità di analisi;
  • sviluppare la capacità di lavorare in gruppo;
  • gestire i processi di cambiamento;
  • lavorare per progetti;
  • migliorare le abilità comunicative e relazionali.
Organizzativa, finalizzata a:
  • migliorare la capacità di affrontare il cambiamento;
  • sensibilizzare l’intero contesto verso i processi di apprendimento;
  • valorizzare le conoscenze esistenti ma ancora implicite;
  • migliorare il clima e la comunicazione.

Analisi delle competenze

Valutare il ritorno della formazione

Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone propone un’attività che prevede:
  • Analisi dei fabbisogni formativi aziendali;
  • Interviste individuali al personale aziendale per comprendere le potenzialità, gli interessi, le aree di miglioramento e la motivazione;
  • Sviluppo delle prove di assessment (TEST IN), basate su simulazioni pratiche, finalizzate all’organizzazione delle classi in base alle conoscenze già possedute;
  • Comunicazione costante tra le parti;
  • Verifica al termine della formazione delle competenze acquisite tramite prove in uscita (TEST OUT) per valutare il reale aumento di produttività;
  • Relazione di chiusura progetto con definizione della skill matrix;
  • Valutazione post-aula, per pianificare eventuali future attività di formazione.

E' sempre possibile realizzare un corso a Catalogo anche in azienda, personalizzandolo sulla base di specifiche esigenze

Su specifiche necessità disponiamo di una piattaforma on-line di “Skill and Training” per erogare simulazioni e pillole formative come supporto all’attività didattica, finalizzata al monitoraggio dell’apprendimento.

Non solo formazione "tradizionale"

Le nuove tendenze della formazione sono rivolte a rompere lo schema dell'aula e a trovare modalità innovative per apprendere.
Per questo vi proponiamo percorsi di "altra formazione" che siano di supporto e di stimolo all'attività d'impresa.
 

Percorsi esperenziali - metodo outdoor

Creiamo per voi situazioni fuori dall'ambito di lavoro dove saranno messe alla prova le capacità dei singoli e lo spirito di squadra.
Così imprenditori e stretti collaboratori potranno trovarsi a gestire una traversata a vela, preparare pranzi di cucina alternativa, orientarsi in un bosco, cimentarsi con il rafting, apprendere l’autodifesa....
L’esperienza…insegna!
 

Coaching individuale

Esperti professionisti vi aiuteranno, con tempi personalizzabili ad hoc, ad affinare le vostre capacità in termini di:
  • comunicazione;
  • leadership;
  • persuasione;
  • gestione del tempo e dello stress.

Formazione e metafore

Incontri con personalità di spicco provenienti da mondi lontani da quello dell’impresa e che possano fungere da stimolo alla proverbiale curiosità dell’imprenditore.
Spazio quindi all’arte, alla musica, allo spettacolo e allo sport!

Contatta direttamente il referente:

STEFANO PARISOTTO