L’area Formazione Finanziata affianca le aziende e le persone nella realizzazione di attività formative finanziate.
finanziamenti
I nostri esperti individuano le soluzioni più efficaci esistenti tra bandi e avvisi pubblici (FSE, FESR), stanziati da Fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti) o da altri enti e istituti per sfruttare al meglio i finanziamenti a disposizione, traducono gli obiettivi di sviluppo in un piano formativo finanziabile, gestiscono il finanziamento dalla fase di richiesta fino all’ottenimento dell’importo finanziato.
Le aree di intervento spaziano su molteplici tematiche:
- Formazione continua;
- Formazione per la promozione delle pari opportunità;
- Percorsi formativi a favore dell’inserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati;
- Servizi per l’impiego e Progetti Speciali.

Apprendistato professionalizzante o di mestiere
La formazione di tipo professionalizzante e di mestiere, svolta sotto la responsabilità dell’azienda, venga integrata, nei limiti delle risorse annualmente disponibili, dall’offerta formativa pubblica, interna o esterna all’ azienda, finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali, per un monte complessivo non superiore a centoventi ore per la durata del triennio e disciplinata dalle Regioni sentite le parti sociali e tenuto conto dell'età, del titolo di studio e delle competenze dell'apprendista