Il business coaching per il controllo dei sistemi di gestione aziendale
UNISEF propone un insieme di attività riconducibili al controllo dei sistemi di gestione aziendale, al fine di garantire che i processi interni di management funzionino in maniera efficace per quanto riguarda la governance dell’azienda.
Destinatari
Manager che vogliano migliorare la comprensione della gestione aziendale e sviluppare relazioni più produttive con gli addetti ai lavori.
Obiettivo
Ripartire dalle idee, dai progetti, dalle capacità di far cambiare l’organizzazione aziendale rispetto ai mutamenti ambientali.
UNIS&F ti propone e offre:
Inoltre ti offre il servizio di Audit (valutazione) aziendale per aiutarti a far emergere i punti critici o di debolezza della tua organizzazione aziendale, indispensabili per l’individuazione dei giusti correttivi.
Un Business Coaching per aiutare a progettare una visione del tuo business con l’obiettivo di:
UNIS&F ti propone e offre:
- professionisti di business coaching aziendale in grado di dare una visione esterna, reale e in prospettiva;
- analisi del reale stato dell'azienda;
- prospettiva, con una visione multidisciplinare, dello stato d’azienda
Inoltre ti offre il servizio di Audit (valutazione) aziendale per aiutarti a far emergere i punti critici o di debolezza della tua organizzazione aziendale, indispensabili per l’individuazione dei giusti correttivi.
Un Business Coaching per aiutare a progettare una visione del tuo business con l’obiettivo di:
- scoprire, fare emergere, rendere chiari gli obiettivi aziendali da perseguire;
- guidarti in un approfondimento di tali obiettivi;
- fare in modo che le soluzioni e le strategie da seguire per conseguire questi obiettivi emergano da te stesso;
- lasciarti piena autonomia e responsabilità nella realizzazione delle azioni emerse.
Partendo dai “basics”, da ciò che abbiamo a disposizione, dobbiamo capire come mettere sotto controllo e sviluppare le nostre dimensioni, ovvero risolvere le domande:
Area FINANCIAL
Area MARKET
Area OPERATIONS
Area PEOPLE
Area FINANCIAL
- Quante risorse economiche e finanziarie avremo e di quante ne avremo bisogno?
- Dove e come utilizzare le risorse economiche e finanziarie disponibili?
- Come trovare e ottimizzare le risorse economiche per garantire il rilancio del business, la sostenibilità e la continuità del business?
Area MARKET
- Come capire di nuovo i nostri clienti e leggere con loro il nuovo contesto?
- Come riallacciare le relazioni con il nostro mercato finale?
- Come farci dire dal mercato le cose che contano e tornare ad essergli utile?
- Come capirlo di nuovo ed aiutarlo a leggere il contesto?
Area OPERATIONS
- Come stabilizzare l’intera supply chain per cogliere ciò che può dare oggi e per far sì che domani ci sostenga e sospinga?
- Come garantirci la rapidità di adattamento delle capacità produttive e della logistica per far correre i nostri prodotti e servizi?
- Come garantirci le giuste capacità produttive di fornitori e terzisti?
- Come garantirci le tratte e la logistica per far correre i nostri prodotti?
- Come mitigare il rischio di fornitura e realizzare i risparmi a lungo termine?
Area PEOPLE
- Come predisporre una guida, che abbia la giusta visione di insieme, che guardi nel breve ma anche nel lungo termine, che prenda decisioni e faccia girare i meccanismi dell’organizzazione al massimo?
- Come riorganizzarci per garantire la sicurezza delle persone ed essere più reattivi che mai?
L’attività di coaching proposta
L’efficacia del processo di auditing dipende dalla tipologia di analisi condotta, dalle modalità di acquisizione delle informazioni e dei dati ottenuti dall’auditor. L’obiettivo risulta essere una conoscenza completa dell’organizzazione aziendale per ottenere la quale si necessita di una adeguata e specifica procedura di analisi, che si sostanzia nella predisposizione di una check list, primo step per la raccolta dei dati e delle informazioni, tenendo ben presente la realtà aziendale.
L’audit è uno strumento strategico per l’impresa che vuole migliorare, conoscere e misurare la propria organizzazione. Eseguire correttamente un audit dei processi gestionali e funzioni aziendali non è banale e richiede esperienza nella strutturazione del processo.
UNIS&F ti supporta per integrare le conoscenze dei tuoi collaboratori!
Scopri l'elenco delle offerte in ambito BUSINESS COACHING. Contattaci, senza impegno, per definire una riunione di approfondimento.
L’audit è uno strumento strategico per l’impresa che vuole migliorare, conoscere e misurare la propria organizzazione. Eseguire correttamente un audit dei processi gestionali e funzioni aziendali non è banale e richiede esperienza nella strutturazione del processo.
UNIS&F ti supporta per integrare le conoscenze dei tuoi collaboratori!
Scopri l'elenco delle offerte in ambito BUSINESS COACHING. Contattaci, senza impegno, per definire una riunione di approfondimento.